
Pronti per la ricetta delle crespelle al prosciutto cotto? Preparazione imperdibile, è una di quelle pietanze che solitamente piace a tutti e che si presta a risolvere il pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi. Le crespelle al prosciutto e mozzarella che ne vengono fuori sono a prova di qualsiasi palato. Ricche e filanti, rappresentano un primo piatto appagante da realizzare con il minimo sforzo. Per portarle in tavola non dovrete fare altro che preparare e cuocere dapprima la pastella delle crepes, quindi farcirle, una volta cotte, con il ripieno prescelto e farle appena scaldare in forno per facilitare lo scioglimento del formaggio e, allo stesso tempo, favorire la formazione di una crostina uniforme e dorata. Si prestano anche ad un menù informale per una cena con amici.
Ingredienti
- 2 uova
- 250 ml latte
- 125 g farina
- 40 g burro
- sale
- 200 gr di prosciutto cotto
- 2 mozzarelle
- Grana grattugiato qb
Ricetta e preparazione
- Prima di iniziare con la preparazione delle crespelle è opportuno ricordare di posizionare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro e di pesarli per bene.
- Adesso predisponete una ciotola abbastanza capiente: sgusciatevi le uova e sbattetele con una forchetta, quindi unite la farina 00 setacciata con un setaccio a maglie fitte.
- Unite, man mano, anche il latte versandolo a filo e mescolate per bene con una frusta che vi permetterà di evitare la formazione di grumi. Nel caso in cui se ne sia formato qualcuno passate il composto al setaccio e li eliminerete, quindi procedete con la preparazione.
- Unite nella ciotola, per ultimi, il burro fuso e freddo ed un pizzico di sale e mescolate ancora.
- Fate riposare la pastella in frigo, ma coperta, per 30 minuti circa. Tale riposo permette alle crespelle di raggiungere una consistenza perfetta dopo la cottura.
- Trascorso il tempo di riposo posizionate la crepiera – o una padella antiaderente di 18 cm di diametro circa – su un fornello medio. Accendete la fiamma ed unite un po’ di burro. Fatelo sciogliere.
- Adesso versate il composto, un mestolo alla volta e facendo in modo che si distribuisca uniformemente su tutta la superficie. Ruotate la padella, se necessario.
- Fate cuocere ciascuna crespella su entrambi i lati fino a quando risulta dorata, quindi trasferitele man mano su un piatto, una sopra l’altra.
- Adesso tagliate la mozzarella a cubetti e sminuzzate il prosciutto cotto (anche con le mani) fino ad ottenere dei pezzetti non troppo piccoli. Utilizzateli per farcire ogni crespella, quindi chiudetela a libro e ponetela su una pirofila cosparsa di burro.
- Spolveratele in superficie con del Grana grattugiato e qualche fiocchetto di burro e passate il tutto in forno già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti. Attendete la formazione di una crosticina dorata. Trasferitele nei piatti da portata e servitele calde.
Varianti delle crespelle al prosciutto
Perchè non provare le crespelle al prosciutto cotto e besciamella che, rispetto alla ricetta che trovate sopra, sono più ricche e cremose? Mescolate il prosciutto sminuzzato alla salsa e procedete con la farcitura.
Una variante è rappresentata dalle crespelle al prosciutto e formaggio. In quanto a quest’ultimo utilizzate della fontina, del Galbanino o del gorgonzola.
Le crespelle al prosciutto e funghi, ancora, sono ideali da portare in tavola durante l’autunno. Optate per i porcini, gli champignons o un misto.
Photo by Cristina Rojaz / CC BY
L'articolo Crespelle al prosciutto proviene da Buttalapasta.